
MOTUL acquisisce la CHEM ARROW Corp
Nella foto in alto, da sinistra a destra: Mike Drieseberg, Stéphane Bringues, Hamish Mitchell, Dave Donner, Ron Smith
L'acquisizione di Chem Arrow Corp. consente a Motul di offrire una gamma più ampia ai suoi clienti esistenti e di aumentare la sua influenza sul continente americano, dove gli Stati Uniti rappresentano il più grande mercato mondiale dei fluidi per la lavorazione dei metalli, con un valore di 2,8 miliardi di dollari, davanti alla Cina. L'acquisizione consentirà a MotulTech di raddoppiare la propria attività e di acquisire nuove tecnologie essenziali per il mercato HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento).
Chem Arrow Corporation, fondata nel 1977 e con sede in California e filiali in Canada e Regno Unito, sviluppa e produce fluidi per la lavorazione dei metalli, lubrificanti per applicazioni speciali e detergenti industriali. Chem Arrow è un leader globale e uno dei principali fornitori nel settore HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria). La sua gamma di prodotti HVAC comprende fluidi per lo stampaggio e la piegatura di lamiera, con emissioni di COV (composti organici volatili) basse o nulle.
Motul, che vanta 170 anni di esperienza tecnica nel campo dell'efficienza e della sicurezza, ha una reputazione globale per la sua innovazione pionieristica. Con un'ampia gamma di prodotti sostenibili e ad alte prestazioni, il gruppo è oggi un attore chiave nello sviluppo di fluidi e lubrificanti per l'industria e la mobilità.
Negli ultimi trent'anni, il Gruppo ha offerto fluidi per la lavorazione dei metalli e lubrificanti per la manutenzione delle attrezzature industriali con il marchio MotulTech, oggi commercializzato in 60 Paesi.
L'esperienza tecnologica nella lavorazione dei metalli e la presenza geografica complementare di entrambe le società renderanno il nuovo gruppo il partner preferito dai produttori di parti metalliche industriali.
L'acquisizione di Chem Arrow sostiene le ambizioni di crescita industriale di Motul, che punta a raggiungere 200 milioni di euro di fatturato entro il 2030, da realizzare attraverso acquisizioni in segmenti di mercato e aree geografiche strategiche.
“L'acquisizione di Chem Arrow Corp. segna una tappa importante nella nostra strategia di crescita esterna. Vediamo molte sinergie e opportunità di sviluppo con questa azienda in crescita. Rafforza il nostro know-how e la nostra esperienza al servizio dello sviluppo sostenibile del nostro settore”, ha dichiarato Stéphane Bringues, CEO di MotulTech.
Hamish Mitchell, Presidente e CEO di Chem Arrow Corporation, ha dichiarato: “Questa è un'opportunità davvero entusiasmante per i nostri distributori, clienti e dipendenti. Ci permetterà di sfruttare appieno il nostro potenziale di crescita. La portata globale di Motul migliorerà significativamente la capacità di Chem Arrow di espandersi in nuovi mercati, fornendoci un'impronta internazionale più ampia. Inoltre, le nostre capacità di ricerca e sviluppo saranno ulteriormente rafforzate dall'accesso a strutture produttive strategicamente posizionate in Asia, Europa, India, Africa e Sud America. Siamo impegnati a mantenere la nostra preziosa e talentuosa forza lavoro e non vediamo l'ora di accogliere nel nostro team altri collaboratori di alto livello. Mantenere gli eccezionali dipendenti che hanno guidato il successo di Chem Arrow è stata una considerazione fondamentale nelle nostre discussioni su questa fusione”.
